Our Lord next puts forward the parable of the yeast. “Just as yeast
communicates its invisible force to the whole lump of dough, so will the
force of the Gospel transform the whole world by means of the apostles'
ministry... Don't ask me: 'What can we twelve, miserable sinners do in
face of the whole world?' This is precisely the vast difference between
cause and effect, between a handful of men before a crowd, which will
demonstrate the stunning effect of your strength. Isn't it by mixing the
yeast into the dough, by 'hiding' it as the Gospel says, that it
transforms the whole lump? In the same way, apostles of mine, it is by
being mixed into the great mass of peoples that you will impregnate them
with your spirit and win victory over your adversaries. Even as it
disappears into the mass, yeast does not lose its strength. To the
contrary, it changes the whole dough's nature. In the same way, your
preaching will change all peoples. Therefore, be full of confidence”...
It is Christ who grants such great strength to this yeast... So don't
blame him for the small number of his disciples: it is the strength of
the message that is great... A spark is enough to change a few sticks of
dry wood into a blaze that will afterwards set even all the green wood
at the edge on fire.
Tuesday, 30 October 2012
Saint John Chrysostom: Homilies on Saint Matthew's Gospel, no.46, 2
Labels:
bible,
Christianity,
Jesus,
saints
By
Mark
-
10/30/2012
Saint John Chrysostom: Homilies on Saint Matthew's Gospel, no.46, 2
2012-10-30T08:48:00Z
Mark
bible|Christianity|Jesus|saints|
Comments
Thursday, 11 October 2012
Bible Tweets: 28th Sunday of Ordinary Time
Thought I'd do this again. Won't have much time for blogging/tweeting for a bit since my parents are popping down for a bit. They're heading to fair Verona first. That's what Shakespeare called it, so it's probably true.
Gustate e vedete com'è buono il Signore;I leoni sono miseri e affamati,ma a chi cerca il Signore non manca alcun bene. Sal 34,9.11
— Mark Dobson (@MarkTSoaPM) Ottobre 8, 2012
Insieme alla sapienza mi sono venuti tutti i beni; mi conceda Dio di riflettere in modo degno dei doni ricevuti. Sap 7,11.15 (Wis 7:11,15)
In Cristo, il mistero di Dio, sono nascosti tutti i tesori della sapienza e della conoscenza. Col 2,2–3 (Col 2:2–3)
Prima ke il mondo fosse generato, da sempre e x sempre tu sei, o Dio; noi voliamo via. Sia su di noi la dolcezza del Signore. Sal 90,2.10.17 (Ps 90:2,10,17)
Viene la fine: ecco, viene! Getteranno l'argento per le strade e il loro oro si cambierà in immondizia. Ez 7,6.19 (Ezek 7:6,19)
Infatti la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio. Eb 4,12 (Heb 4:12)
Bene per me è la legge della tua bocca, più di mille pezzi d'oro e d'argento. Sal 119,72 (Ps 119:72)
.@hredux @bruvvereccles I guess so; I recall something about everyone getting golden crowns…
— Mark Dobson (@MarkTSoaPM) Ottobre 11, 2012
(Not Really) Related articles
Labels:
bible,
Christianity,
Italian,
liturgy,
money,
prayer,
translation
By
Mark
-
10/11/2012
Bible Tweets: 28th Sunday of Ordinary Time
2012-10-11T20:59:00+01:00
Mark
bible|Christianity|Italian|liturgy|money|prayer|translation|
Comments
Monday, 8 October 2012
Preghiera del Corista
S. Geminiano |
(di S. Ecc. Rev.ma Bartolomeo Santo Quadri)
Padre Santo, onnipotente e misericordioso, con Gesù e lo Spirito Santo, aiutaci a ben prepararci per fare del nostro canto una espressione sempre più bella e convinta, pura e gioisa del nostro amore per Te e per tutti i Tuoi figli e nostri fratelli che ci ascoltano. Te lo chiediamo per intercessione di Maria Santissima, Madre del Tuo figlio, di Santa Cecilia e di San Geminiano, meravigliosi cantoi del Tuo amore per l’umanità.
Labels:
Catholicism,
Christianity,
Italian,
Italy,
liturgy,
music,
prayer,
saints
By
Mark
-
10/08/2012
Preghiera del Corista
2012-10-08T13:01:00+01:00
Mark
Catholicism|Christianity|Italian|Italy|liturgy|music|prayer|saints|
Comments
Wednesday, 3 October 2012
Adventures in Nature
© Ade McO-Campbell / www.buckleburyweb.co.uk/ade/ / CC-BY-SA-3.0 |
So, much to Monica’s despair, I set out to find the names for everything. It’s generally not difficult, what with wikipedia and all (you just have to keep an eye on the Latin taxonomy), but I found it quite interesting…
It’s satisfying when you can correct the dictionary; Hoepli calls a salamandra pezzata a spotted salamander, but it looks to me a lot more like a fire salamander, which is also a much more satisfying name! The libellula damigella still has me stumped though. You don’t find helpful hits for it in Google in Italian. Literally, you get “damsel/demoiselle dragonfly”. Does it just mean damselfly, generically? That’s different from a dragonfly. Anyway, there are specific ones called the beautiful demoiselle and the banded demoiselle. I can’t work it out.
I like the ones that you wouldn’t ever guess, and there are plenty of those: a colubro di riccioli is called Riccioli’s snake apparently, but also a southern smooth snake, which makes you wonder where all the rough snakes are hidden. North America and Australia, it would appear. Farnia is English oak (though oak is usually quercia) despite the fact that you can find it in most of Europe and it’s called French oak as well! Perhaps something to do with the Royal Oak. A ragno zebra should be a zebra spider, but you can see it isn’t. We reckon it looks more like a wasp. Speaking of spiders, I was surprised to learn that a water shrew in Italian is a toporagno d‘acqua, since toporagno is “spidermouse” (spidermouse, does whatever a spider… might espouse…). So why’s that then? They’ve only, “like many shrews”, got “venomous saliva, making it one of the few venomous mammals”! I never knew. Having followed the intriguing link, I shall never turn my back on a male platypus again! What goes by the name of saettone (“great big lightning bolt”) in Italian is a dignified “Aesculapian snake” in English. At some point I must work out how to pronounce that. Conversely, the humble newt (pace Gussie Fink-Nottle) is named for Triton in Italian (as are mermen) – tritone. An ofride verde–bruna (“green–brown ophrys”) is an early spider orchid round our way, because it looks like a spider. One who is early, presumably. A foca monaca mediterranea is obviously a Mediterranean monk seal, but shouldn’t it be a nun (monaca) seal? I think we should be told.
The Co-Op says there’s such a thing as a lupo appenninico, but apparently not everyone is so sure. I learnt another name for stick insects too: phasmid (and fasmidi in Italian). It’s from the Greek “φάσμα phasma, meaning an apparition or phantom”, which is a slightly more romantic notion than sticks. Putting the English name to a puma (yes, yes, I know) is harder than you might think; it has more than 40, which makes it a Guinness record-holder. I’d forgotten that there was a bird called a shag (tee hee!), but I didn’t realise that it was a kind of (crested?) cormorant (marangone [dal ciuffo]). I like cormorants. I like the fact that they stick their wings out heraldically to dry because their feathers aren’t waterproof so they can dive further into the sea. Wikipedia tells me that it was used as a symbol of the cross and reminds me (obviously I already knew – cough) that Milton’s Satan adopted the cormorant as a disguise. I also learnt of the rana pollo delle montagne: it’s a massive frog that the locals hunt for and call… a mountain chicken!
Satisfyingly, there is one – count them, one – animal with no translation. An Italian dog called a cirneco dell’etna. Voglio dire, mica si può tradurre tutto! There’s another dog in there called a pastore maremmano–abruzzese, but that’s a Maremma sheepdog; not sure what the abruzzesi make of that…
Monica reckons I enjoy this much more than Noemi. She might be right.
Related articles
- Snake Dance (dob-log.blogspot.com)
Labels:
children,
fatherhood,
Italian,
Italy,
Sassuolo,
translation
By
Mark
-
10/03/2012
Adventures in Nature
2012-10-03T11:16:00+01:00
Mark
children|fatherhood|Italian|Italy|Sassuolo|translation|
Comments
Monday, 1 October 2012
Coro
A mio avviso, c’è un aspetto della musica sacra che è stato stranamente trascurato nella Chiesa in Inghilterra e Italia, nonostante delle ottime intenzioni: la piena e attiva partecipazione di tutto il popolo. Da convertito dal protestantesimo ho sempre trovato stranissimo la mancanza di voglia di cantare alla messa. Infatti, pur riconoscendone la verità dal mio passato altrove, non ho mai sperimentato il seguente in una chiesa cattolica:
“Non c’è niente di più solenne e festoso nelle sacre celebrazioni di una assemblea che, tutta, esprime con il canto la sua pietà e la sua fede.” (Musicam Sacram 16)Per qualche motivo l'inglese è più forte; è “to be considered before all else” (MS (en) 16). In altri documenti ci sono riferimenti più specifici ai cori:
“A tale piena e attiva partecipazione di tutto il popolo va dedicata una specialissima cura.” (Sacrosanctum Concilium 14)
“Il «coro» o «cappella musicale» o «schola cantorum» […] deve infatti […] favorire la partecipazione attiva dei fedeli nel canto.” (Musicam Sacram 19)A me pare che il metodo più diffuso per tentare di raggiungere questo obiettivo è quello di abbandonare la musica bella ma difficile per quella più accessibile. Non è ottimale, anche se è comprensibile. Comunque, siamo capaci di più:
“Tra i fedeli esercita un proprio ufficio liturgico la schola cantorum o coro, il cui compito è quello di […] promuovere la partecipazione attiva dei fedeli nel canto.” (Ordinamento Generale del Messale Romano 103)
“Con una adatta catechesi e con esercitazioni pratiche si conduca gradatamente il popolo ad una sempre più ampia, anzi fino alla piena partecipazione a tutto ciò che gli spetta.” (MS 16b)Per me, un coro parrocchiale e tenuto a pensare all’assemblea, a condividere le proprie capacità con la gente, anche cercare di insegnare. Infatti, se non c’è un impegno dalla parte dei musicisti in questo senso, è difficile capire chi potrebbe farlo. È però importante riconoscere che si tratta di un equilibrio. Non si può semplicemente sacrificare la bellezza per la partecipazione o la partecipazione per la bellezza:
“La bellezza, pertanto, non è un fattore decorativo dell'azione liturgica; ne è piuttosto elemento costitutivo, in quanto è attributo di Dio stesso e della sua rivelazione.” (Sacramentum Caritatis 35)Per quello credo che sia importante trovare arrangiamenti di inni che sono noti, in modo che l’assemblea può entrare nel canto, oltre misure banali quale indicargli i canti. Ma credo anche che una bella iniziativa potrebbe essere definire e promuovere qualche prova aperta, per chi vorrebbe cantare meglio ma non ha voglia/tempo di far parte di un coro. Suggerirei arrangiamenti di inni o l’Ordinario della messa.
“Ma non è da approvarsi l’uso di affidare per intero alla sola «schola cantorum» tutte le parti cantate del «Proprio» e dell’« Ordinario», escludendo completamente il popolo dalla partecipazione nel canto.” (MS 16c)
Teoricamente dovremmo anche trovare spazio per il latino e il canto gregoriano:
“Si abbia cura però che i fedeli sappiano recitare e cantare insieme, anche in lingua latina, le parti dell'ordinario della messa che spettano ad essi.” (SC 54)Io credo che esiste un modo semplice e bello di rispettare questo: la Missa De Angelis. Immagino che non piace a tutti ma per me è bello, e non è neanche difficile quanto può sembrare. Il mio coro in Inghilterra lo cantava ogni mese e un corista aveva un figlio di 2 anni che la canticchiava sempre… Un fatto positivo è che si potrebbe stampare su un foglio solo! Io faccio fatica a cantare senza una partitura, non immagino che sia facile per chi vorrebbe cantare a messa e non fa parte del coro.
“A parità condizioni, si dia la preferenza al canto gregoriano, in quanto proprio della Liturgia romana. Gli altri generi di musica sacra, specialmente la polifonia, non sono affatto da escludere, purché rispondano allo spirito dell’azione liturgica e favoriscano la partecipazione di tutti i fedeli”. (OGMR 41)
Sono anche a favore di cantare i salmi, entro le nostre possibilità. Si fa presto a dire… Magari dovrei contattare il mio vecchio coro; il maestro aveva trovato delle belle melodie a 4 voci (canto anglicano) per le strofe. D’altra parte, ha lavorato tanto per allinearle con i testi, e non so come ha fatto con la risposta.
“Conviene che il salmo responsoriale si esegua con il canto, almeno per quanto riguarda la risposta del popolo.” (OGMR 61)
Labels:
Catholicism,
Christianity,
Italian,
Italy,
liturgy,
music,
Sassuolo,
singing
By
Mark
-
10/01/2012
Coro
2012-10-01T16:10:00+01:00
Mark
Catholicism|Christianity|Italian|Italy|liturgy|music|Sassuolo|singing|
Comments
Subscribe to:
Posts (Atom)